
Roma, 8 Aprile 2025 – A un anno dalla tragica esplosione alla centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana, il Conapo – Sindacato Autonomo dei Vigili del Fuoco – “desidera esprimere il più profondo riconoscimento a tutti i vigili del fuoco che, con straordinario coraggio e abnegazione, hanno affrontato una delle emergenze più complesse degli ultimi anni”.
“I nostri Vigili del Fuoco hanno operato in condizioni estreme, mettendo a repentaglio la propria vita per soccorrere i feriti, recuperare le vittime e mettere in sicurezza l’area. La loro professionalità e il loro spirito di sacrificio rappresentano un esempio di servizio alla comunità” ha dichiarato Marco Piergallini segretario generale Conapo.
Inoltre, il sindacato Conapo sottolinea l’importanza di garantire la salute e la sicurezza dei vigili del fuoco intervenuti: “riteniamo fondamentale che vengano attuate tutte le misure necessarie per monitorare e proteggere la salute dei nostri Vigili del Fuoco, attraverso programmi di sorveglianza sanitaria adeguati”.
Il Conapo “rinnova la propria vicinanza alle famiglie delle sette vittime e ai feriti dell’incidente del 9 aprile 2024, auspicando che le indagini in corso possano fare piena luce sulle cause e sulle responsabilità della tragedia ricordando che il faro deve sempre essere la prevenzione”.