
Rinnovata la polizza di tutela legale offerta dal CONAPO per i suoi iscritti. Ecco un riassunto dei punti principali:
Dettagli della polizza:
-
Beneficiari: Tutti i Vigili del Fuoco iscritti al CONAPO, inclusi Direttivi e Dirigenti.
-
Massimale di copertura:
-
11.000 € per ogni sinistro, con la possibilità di aumentare il massimale a 70.000 € pagando un contributo aggiuntivo di 14 € all’anno.
-
In caso di richieste di risarcimento danni extracontrattuali subiti durante il servizio o difesa in sede penale per fatti di servizio.
-
Per coloro che hanno già una polizza, la copertura opera come una polizza a 2° rischio.
-
Caratteristiche principali della polizza:
-
Difesa legale: Possibilità di scegliere liberamente il legale che difenderà l’iscritto.
-
Retroattività: Copertura retroattiva fino a 5 anni.
-
Nessuna franchigia: Non sono previsti costi aggiuntivi a carico dell’iscritto.
-
Territorio di copertura: Valida in tutta l’Unione Europea, Regno Unito, Città del Vaticano, Repubblica di San Marino, Principato di Monaco, Svizzera e Liechtenstein.
-
Proroga: La polizza sarà valida fino al 30 marzo 2025 (copertura inizia automaticamente alle ore 24 del 30 marzo).
-
Copertura aggiuntiva rispetto alla polizza di Responsabilità Civile Professionale degli iscritti al CONAPO.
Condizioni:
-
La polizza copre solo i membri iscritti al CONAPO.
-
La revoca dell’iscrizione o della delega CONAPO comporta la cessazione delle garanzie.
Una tutela legale gratuita per i Vigili del Fuoco iscritti al CONAPO, che garantisce una difesa legale solida e una copertura per danni extracontrattuali durante il servizio, senza costi aggiuntivi per gli iscritti.